Carissimi membri e interessati,
Anche nel 2025 continuano gli appuntamenti con i Caffè Digitali! A marzo saranno trattati due argomenti di grande interesse con l'usuale taglio che coniuga rigore e applicabilità. Il workshop del 28/03/2025 prevede due interventi.
ore 15:00 - IT Spending in Italia ed Europa: Driver di Crescita, Tecnologie Emergenti e Governance Normativa nel 2025, a cura di Lapo Fioretti
Descrizione:
La presentazione esplorerà i principali driver della crescita dell'IT Spending in Italia, evidenziando le differenze rispetto alla media europea. Verranno analizzate le tecnologie emergenti che guideranno gli investimenti aziendali nel 2025. Tutto ciò mentre a livello europeo si discute del il bilanciamento tra innovazione tecnologica e governance normativa, con un focus su alcune nuove direttive, che mirano a garantire sicurezza, resilienza operativa e sviluppo responsabile dei sistemi digitali.
Il relatore
Lapo Fioretti:
Lapo Fioretti, Senior Research Analyst, presso il team Digital Business and AI Transformation in IDC. Nel suo ruolo, guida l'agenda di ricerca sulle tecnologie emergenti europee e supporta la ricerca qualitativa del Centro di eccellenza macroeconomica europeo di IDC. Il suo ruolo si concentra su progetti di ricerca sulle tecnologie emergenti, sull'impatto macroeconomico delle tecnologie e sulle tendenze digitali nei vari settori, fornendo analisi sui nuovi eventi macroeconomici che hanno un impatto sui piani digitali europei.
ore 16:00 - Quando l’AI chiama: Difendersi dagli attacchi di social engineering potenziati dall’AI, a cura di Enrico Faccioli
Descrizione:L’intelligenza artificiale sta trasformando il social engineering, rendendo attacchi come il vishing e i deepfake non solo estremamente credibili, ma anche facilmente scalabili. In questo intervento pratico analizzeremo come i cybercriminali sfruttano l’AI per superare le difese tradizionali, con voci clonate per truffe telefoniche e AI agents in grado di automatizzare attacchi su larga scala. Verranno presentati casi concreti di deepfake utilizzati per impersonare dirigenti aziendali e campagne di vishing iper-realistiche. I partecipanti riceveranno strategie operative per identificare, prevenire e mitigare queste minacce, combinando soluzioni tecniche, formazione avanzata e miglioramenti ai processi aziendali.
Il relatore Enrico Faccioli:
Enrico Faccioli è un esperto di cybersecurity e innovazione, basato a Londra da oltre 10 anni, e fondatore di Seedata.io, azienda innovativa che sviluppa strumenti per aiutare le aziende a difendersi da attacchi informatici. Seedata offre soluzioni all’avanguardia, dalla deception technology per il rilevamento proattivo delle intrusioni alla prima piattaforma al mondo per la simulazione di vishing con AI agents e voci clonate, progettata per testare e rafforzare la sicurezza aziendale contro le nuove minacce basate sull’intelligenza artificiale. Relatore e consulente per aziende e istituzioni, Enrico è in prima linea nella lotta contro attacchi cyber.
Orario:
Il workshop avrà una durata di 2 ore, con 2 CPE (Continuing Professional Education).
Modalità:
Il workshop si terrà online e sarà coordinato dal nostro Capitolo ISACA di Venezia.
Vi invitiamo calorosamente a partecipare a quest'occasione preziosa per arricchire le vostre conoscenze professionali.