Volunteer Opportunity List



ISACA Venice Chapter non è solo una associazione che offre formazione e pubblicazioni sulle tematica di rischio, audit, prvacy, governace della sicurezza informatica e del cyber risk, ecc. , ma un gruppo di professionisti/e che amano offrire opportunità di incontro e di crescita professionale ad altri soci/e. Questo spazio è dedicato alla pubblicazione delle opportunità di partecipazione attiva come ambassador IVC negli eventi locali e nazionali. Scrivi a info@isacavenice.org e/o manda qualche foto, la tua partecipazione all'evento sarà divulgata nel sito e newsletter di IVC. 
Il Board IVC 2023-2024 è orgoglioso di aver contribuito al successo dell'evento annuale  Digital Security Festival, l'evento ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Miglior Progetto di IT Sostenibile”.  Il Digital Security Festival è una iniziativa per la divulgazione della cultura della sicurezza digitale a persone, aziende e scuole. Organizzato adottando una formula diffusa su diverse location e regioni, con il fine di rendere la cybersecurity un tema condiviso e accessibile a tutti. Nel 2024 sono stati organizzati 10 eventi in presenza e 5 online, vi hanno partecipato oltre 30 speaker fra i quali anche ambassador IVC.  Con il sostegno e la partecipazione attiva degli associati ISACA Venice, anche nel 2025 il board IVC ha in programma di sponsorizzare l'evento offrendo così ai propri associati un'occasione di networking e divulgazione delle proprie conoscenze quale speaker nelle varie sedi del festival e in altri eventi simili: sono aperte le iscrizioni per candidarsi come ambassador del capitolo, per informazioni scriveteci a info@isacavenice.org.
Ecco gli ambassador e i relatori IVC 2024 al DSF: Mauro Aiuto, Matteo Somma, Alberto E. Martin, Patrizia Zecchin, Cristiano Di Paolo, Luca Moroni, Luigi Gregori.
Il board Isaca Venice ha avviato una collaborazione con il Richmond Cyber Resiliency Forum 2025. Per i soci Isaca Venice c'è la possibilità di partecipare utilizzando i posti riservati messi a disposizione. Il numero di posti è limitato, maggiori informazioni visitando il sito dell'evento: https://www.richmonditalia.it/eventi/cyber-resilience-forum/